Rete e democrazia, ne parliamo in attesa del 4 febbraio a Venezia?

Michele Vianello, già Vice-Sindaco illuminato di Venezia, fautore di Cittadinanza Digitale e del WiFi pubblico nella città lagunare e di molti altri progetti “di Rete”, è ora direttore del Parco Scientifico e Tecnologico VEGA. Il 4 febbraio presso il VEGA si terrà LUMINAR 9: Internet e umanesimo. Internauti, pirati e copyleft nell’era “.torrent”. Michele mi ha […]

Venezia Caput Network

Noi veneti abbiamo un senso di nostalgia sopito che si risveglia ogni volta che la cadensa veneta viene a farsi risentire alle nostre orecchie. Cosi ascoltare Michele Vianello, vicesindaco di Venezia, parlare di lavoro nomade, Internet come abilitatore sociale, città cablate e WiFizzate con in più la chicca di un’intonazione lagunare è stato davvero piacevole. Era […]

Il Ponte di Calatrava a Venezia

Io lo trovo meraviglioso!  Santiago Calatrava è uno dei più famosi architetti viventi, geniale e visionario: guardate le sue opere. Il ponte è destinato a collegare Piazzale Roma (Terminal auto) con la stazione ferroviaria e migliorare la viabilità pedonale di Venezia, ma soprattutto è un forte segno di modernità all’ingresso principale della città. Dovrebbe finalmente […]

I Leoni di Venezia (e non di Cannes!)

Venezia, Mostra internazionale del Cinema 2006. Come ogni anno due leoni troneggiavano all’ingresso. Molti di più davanti al palazzo del Cinema. Dato che non è solo il simbolo della città, ma anche del festival, mi devono ancora spiegare perchè permettono al Festival della Pubblicità di Cannes di assegnare come premio il Leone. Che diano la […]

La voce di Draghi, i gesti di Grasso.

E stata una sensazione simile a quella di bere finalmente acqua fresca e pulita a una fontana dopo essersi dovuti dissetare troppo a lungo con aqua di fosso o chiusa troppo a lungo in vecchie bottiglie di plastica. Due piccole cose mi hanno colpito e lasciato questo senso di pulizia e positività in questo semplice […]

Istria: una terra oltre i confini.

[Disclaimer: ho passato un week-end ospite dell’Ufficio della Promozione Turistica dell’Istria, che mi ha spesato viaggio, alloggio, autista e due cene. Non ho avuto compensi economici o di altra natura e non ho altri rapporti commerciali o professionali con l’ufficio turistico dell’Istria né i termini dell’accordo prevedevano che io mi impegnassi a dire o non dire […]

Quando la nostra Capitale diventerà Digitale…

Il tema delle città e della Rete mi è molto caro, basta rileggere gli ultimi post di quest’anno su Venezia (che si è dotata di un sistema Wi-Fi pubblico). La settimana scorsa per lavoro sono stato a Roma a seguire un evento organizzato da Telecom Italia, si trattava del primo di una serie di incontri […]

Il giorno in cui la blogosfera iniziò a parlare in Venessian…

… e i Comuni iniziarono a parlare coi cittadini via Web. Alcune tracce di dialetto Veneziano invadono la rete da qualche settimana. Doman xè il giorno del Bateo camp. Domani mattina, 3 luglio 2009, sarò uno dei 40 fortunati partecipanti al Barcamp forse più originale della storia: il Bateo Camp, un BarCamp organizzato dal Comune […]

Internet, Innovazione e ritorno alle origini…

Sono molto felice di vedere il Veneto ricorrere così frequentemente nelle mie giornate e progetti lavorativi e farlo sempre in chiave di innovazione e prestigio. Dopo le varie tappe veneziane, ora tocca a Padova. Durate le giornate del Forum della Ricerca e dell’Innovazione ci sarò una giornata dedicata a “Il futuro di Internet e dei […]