Come usare questo blog

Molti di voi conoscono bene i blog, per cui possono saltare questo post, ma alcuni leggono questo per la prima volta. Due righe su come consultarlo possono essere d’aiuto. Un blog e’ una sorta di diario, e’ composto di tanti “post” (articoli, pezzi, interventi…) ognuno col suo titolo (il titolo di questo e’ “Come usare questo blog”), a volte una foto, un testo (quello che state leggendo).

A sinistra avete un menu (“Giorno per giorno”) che archivia gli interventi per data.

Un piccolo difetto dei blog e’ che a volte quando ti colleghi sembra non sia stato aggiornato. E’ buona regola cliccare sul tasto “Refresh” o “Aggiorna”(o fare MELA-R per i piu’ intelligenti di voi, cioe’ quelli che usano il Mac). Cosi’ sarete sicuri di vedere l’ultima versione del blog o della giornata che state consultando.

Come funzionano i commenti? In calce a ogni post c’e’ la parolina commenti seguita da un numero, che indica la quantita’ di commenti presenti per ogni singolo post. Per leggerli o lasciarne uno cliccate su “comments”, anche se non siete registrati su blogspot potete lasciarlo in forma “anonima”, nulla vi vieta di scrivere il vostro nome o indirizzo email in coda al vostro messaggio e non sarete piu’ anonimi.

Il modo migliore di “muoversi” e consultarlo e’ seguire l’indice giornaliero.

6 pensieri su “Come usare questo blog

  1. nicola

    Bono era entusiasta di essere apparso sul tuo Blog a central park! Gli ho suggerito di non mettersi più magliette a righe!

  2. Marco

    Ya. Ordine e disciplina! Stamattina sto stirando, qui piove. Verso l’una dovrei andare nell’atelier di una pittrice lituana.

  3. andrea

    Ti è partito il bigodino e ti è venuta la sindrome della casalinga frustrata? In bocca al lupo per il pomeriggio culturale.

    ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...