Milano servita in modo diverso

Ieri sera ero a una cena di beneficenza organizzata da Matteo per l’Unicef. Si è tenuta al ristorante Teatro 7 nel quartiere Isola. Chi voleva poteva venire già alle 18.30 e cucinare la cena coi due chef. Ovviamente ho voluto.

Il menu era: Crema di rape con carciofi fritti, Cannelloni al nero di seppia con broccoli, mozzarella e bagnetto di acciughe, Millefoglie di merluzzo, Roast beef avvolto nella verza arrosto e una Panna cotta deliziosa. Tutti piatti che ovviamente ora so cucinare alla perfezione. Usciti dal ristorante si passa di fronte a questa bellissima chiesa sconosciuta.

4 pensieri su “Milano servita in modo diverso

  1. Jessica Loddo

    E’ la chiesa di Santa Maria alla Fontana e risale al 1508 per opera di Giovanni Antonio Amadeo.La zona sulla quale si eresse la chiesa era costituita da un lieve avvallamento del terreno, ma la grande peculiarità del luogo consisteva in una fonte d’acqua sorgiva proveniente da un pietrone.
    Gli undici zampilli della fonte conquistarono fama di essere miracolosi e diedero origine a pellegrinaggi e guarigioni continue.
    Il complesso ospitò una specie di clinica per benestanti che venne fatta in seguito rientrare tra i tre grandi ospedali della città, anche se di dimensioni minori.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...