Aggiornamento 20/09
Sono proprio carini i blogger di “D”, mi hanno risposto subito (v. commenti), e sicuramente faranno dei bei Blog. Mi sentivo un po’ in colpa per aver evidenziato tutti quei difettucci, ma lo facevo per spirito collaborativo:-)
———– Post originale ——–
Su Repubblica.it viene annunciato oggi il nuovo sito di D La Repubblica delle Donne, e vengono annunciati anche i Blog. Fantastico: corro a vedere…ma c’è qualcosa che non va.
Il profilo di Gianluca Cantaro (che ha pubblicato due post in 8 giorni assegnandoli entrambi alla categoria “Senza Categoria”) recita:
Questa pagina è un esempio di una pagina di WordPress, puoi modificarla per inserire le informazioni su di te o sul tuo sito in modo che i lettori sappiano da dove vieni. Puoi creare quante pagine desideri simili a questa o anche delle sottopagine e gestirne il contenuto all’interno di WordPress.
Valeria Vantaggi non ha profilo e nemmeno link, ci sono ancora quelli di default a WordPress. Ma almeno inizia con un Post che presenta il Blog e con una segnalazione carina alla Dutch Tub, una vasca idromassaggio portatile.
Maurizio Bono ha un Blog che si chiama Liberi tutti, e probabilmente sono scappati questi tutti perchè la home del suo Blog dice: NON TROVATO!
Paola Gariboldi ha un Blog che si chiama “Nessuno è perfetto”, e qui se la chiama visto che il suo profilo dice solo “Breve nota su chi sono io” e anche lei è una “Senza categoria”.
Gabriele Porro incappa negli stessi errori: niente categorie, blogroll di default… Il suo Blog si chiama “Quante scene!” e mi sento un po’ osservato:-)
L’Oca Sapiens Silvye Coyaud sembra la più sgamata, ha quasi tutto a posto.
Amalia Zordan deve aver avuto una crisi di identità e pensa di essere Gianluca Cantaro perchè anche il suo profilo recita:
Questa pagina è un esempio di una pagina di WordPress, puoi modificarla per inserire le informazioni su di te o sul tuo sito in modo che i lettori sappiano da dove vieni. Puoi creare quante pagine desideri simili a questa o anche delle sottopagine e gestirne il contenuto all’interno di WordPress.
Ok mi fermo… questo per dire che evidentemente nessuno si è preso la briga di spiegare ai giornalisti di D cos’è un Blog, come funziona e che magari prima di annunciarne la nascita in Home Page di Repubblica potevano almeno essere “finiti”.
ciao,
grazie dei consigli…
g
Prego Gianluca, è un piacere vedere diffondersi i Blog. Scrivimi pure se vuoi qualche info.
Grazie Marco, sì, effettivamente siamo partiti, ma ti confessiamo che ancora dovrebbe essere una cosa in sordina: siamo in fase di rodaggio. E si vede, dirai. Pensa che adesso sono già in crisi per il secondo post: non mi ricordo più nulla della lezione… Consulenze? Molto volentieri… Dimmi e ti seguirò!
Non disperare Valeria, WordPress è facile, basta solo un po’ di pratica. Se volete organizzare una mezza giornata da voi, possiamo venire volentieri. Peraltro ero già stato lì da voi quando lavoravo in Pirella:-) Comunque ti seguirò e ti scriverò qualche consiglio…la DucthTub era spettacolare:-)
Anzi per cominciare Valeria ti segnalo la categoria “Letture consigliate” sul mio blog di lavoro.
http://hagakure.it/?cat=9
Sono libri anche molto piacevoli, oltre che fondamentali per chi gestisce un Blog.