Perché si chiama Bluetooth?

I nomi delle tecnologie hanno dietro, spesso, delle storie curiose. SPAM, per esempio, deriva da una marca di carne in scatola e da un famoso spezzone dei Monty Python (vedi qui). Bluetooth, invece, deriva da un nome di un re vichingo del decimo secolo che unificò Norvegia e Danimarca (paese d’invenzione della tecnologia Bluetooth). La tecnologia Bluetooth mette in comunicazione tra loro (e quindi unifica) vari dispositivi tecnologici, quali telefoni cellulari e computer, per esempio. Da qui l’omaggio al re Harald Bluetooth quando si è dovuto coniarne il nome.

2 pensieri su “Perché si chiama Bluetooth?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...