In ogni azienda sono sogetti diversi: il marketing, il web marketing, il media, il PR Manager e così via…
Secondo voi chi in azienda dovrebbe essere il titolare di budget da dedicare a attività di Internet PR quali:
– Monitoraggio della brand reputation
– Corporate blog
– Relazioni con blog e social networks
Sembra una diferenza da poco, ma ognuno di questi reparti “ragiona” in modo molto diverso. Lasciate la vostra idea nei commenti.
Non comprendo d’impatto l’utilità di separare la funzione di relazione con blog e SN da quella del corporate blogging. Secondo me fra le tre alternative che hai proposto, propenderei per assegnare alle ultime due fuse in una la gestione del budget. Se ti riferisci ad una situazione già data (cioé le tre alternative sono già implementate così punto e basta), darei la gestione alla 3.
Poi darei al monitoraggio della brand reputation il compito di concordare (in collaborazione con gli altri reparti) i parametri di benchmarking, lasciando però al solo reparto di monitoraggio il compito di misurare e vigilare.
Se l’azienda ha un Marketing Department senza ombra di dubbio il Marketing Manager; invece in una PMI il titolare del budget coincide con il titolare dell’azienda. 😉
Ciao
Adriano
@Mushin
Ma non volevo “separarle”, le stavo solo elencando 🙂
Chiedo scusa per l’OT ma volevo comunicarti ufficialmente che Internet Pr è utilizzato come uno dei testi obbligatori per il mio corso di e-branding allo IULM
http://www.iulm.it/default.aspx?idpage=4196
Wow, che onore. Grazie Maurizio.