Vi segnalo una serie di 5 seminari aperti al pubblico, al primo dei quali parteciperò anche io grazie all’invito di Maurizio Goetz.
LA GESTIONE STRATEGICA DELLA REPUTAZIONE ONLINE
18 febbraio 2009 – ore 15.00 Aula 144 – IULM 1 IV piano
PARTECIPERANNO:
Marco Massarotto, amministratore dell’agenzia di Internet PR Hagakure e autore del libro Internet P.R. Dialogo in rete tra aziende e consumatori.
Stefano Stravato, Web Marketing Manager Gruppo FIAT
L’EVENTO È APERTO A TUTTI
2. COSTRUIRE UN BRAND COLLABORATIVO
25 FEBBRAIO 2009 – ORE 15.00 AULA 144 – IULM 1 IV PIANO
ENRICO NOSEDA Business Development Director Skype
3. KNOWLEDGE GOVERNANCE: LA GESTIONE DELLA CONOSCENZA COME ELEMENTO COMPETITIVO
4 MARZO 2009 – ORE 15.00 AULA 144 – IULM 1 IV PIANO ANDREA ROSSI Docente di Knowledge Management e di Marketing al MIP-
Politecnico di Milano e Amministratore Unico della società innovActing
GIANANDREA GIACOMA Psicologo, Social Network Designer e Ricercatore nell’Osservatorio sul Knowledge Management PKM 360 Università Cattolica di Milano
4. ON LINE BRAND IDENTITY: ISTRUZIONI PER L’USO
25 MARZO 2009 – ORE 15.00 AULA 144 – IULM 1 IV PIANO
MARCO ZAMPERINI Chief Technology Officer Value Team
5. LA PUBBLICITÀ ON LINE NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA
1º APRILE 2009 – ORE 15.00 AULA 144 – IULM 1 IV PIANO
LUCA COLOMBO Marketing Director Online Services Group Microsoft Italy
Pingback: bonafficiata » Invito alla conferenza sulla gestione della reputazione online
Grazie per la dritta, seminari davvero interessanti!
ciao!
Putroppo mi sono persa questo evento, davvero fondamentale per me che sto elaborando una tesi relativa all’uso del web come strumento per migliorare la reputazione d’impresa.
Sapete se è disponibile un video o delle slide?
grazie,
rosa
Grazie al liveblogging su marketingusabile.blogspot.com ho potuto ripercorrere le conversazioni!Ottimo servizio!
Caro Marco, ti ringrazio per aver partecipato. E’ stato un incontro davvero stimolante e denso di interessantissimi spunti, che gli studenti, mi sembra, abbiano apprezzato molto
Grazie Rosa, troppo gentile.
Maurizio, sono io che devo ringraziare te per l’opportunità che i hai dato di confrontarmi coi tuoi studenti. Mandami i grafici del sondaggio, che li pubblichiamo.
m
Grazie Marco per la lezione, è stata molto stimoltante e ricca di spunti.
Se hai voglia, avrei piacere venissi a dare un’occhiata al blog aziendale che gestisco, improntato proprio sulla voglia di condividere con la rete contenuti e quant’altro.
Qualche tua dritta mi farebbe comodo 😉
Ancora grazie e buona giornata!
Ho pubblicato un post che parla del tuo intervento al seminario con alcune riflessioni personali.
Se può interessarti:
http://www.mediagu.com/?p=506
Buon proseguimento!