AmfibieTreks: quando il “genio” Olandese incontra la pineta Sarda

Se c’è una cosa che gli olandesi sanno fare bene è applicare lo spirito pragmatico a qualunque situazione. Così nel 1985 un omone dutch che conta 4 mogli un duetto e una moto da competizione, tal Gerhardt, ha aperto il primo dei due campi di Amfibie Treks. L’idea alla base è semplice, offrire un campeggio già attrezzato per il suo pubblico fiammingo: tende già montate e ordinate, pranzo collettivo con cucina italiana, scuola di surf e catamarano… In questo modo non serve portar con sè tende e fornelli, ma si può portare lo stretto indipensabile.

Quest’estate ho passato due settimane in compagnia di Alberto al campo di Mandras. Dopo pochi giorni ci si sente in famiglia, aria sana, fresco e ombra della pineta di Santa Lucia di Siniscola, sport, cibo fresco, compagnia e musica la sera, yoga all’alba o al tramonto, tennis, surf e massaggi quando si vuole… sembra di stare in un hotel di lusso, ma in realtà si vive in un bosco, come siamo forse nati tutti…

P.S.: La Sardegna è così vicina da Milano (50 min Linate Olbia + 30 min la navetta di Amfibie…) che è ottimo anche per un week-end.

Il sito di AmfibieTreksAmfibieTreks su facebook

2 pensieri su “AmfibieTreks: quando il “genio” Olandese incontra la pineta Sarda

  1. Pingback: Spanish Press Slams Italian PM Berlusconi For His Negative Remarks About Female Politicians | Gadget Look

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...