Me lo ha detto ieri mattina (dopo quasi un anno che mi ripromettevo e cercavo di associarmi) Roberto Antonucci al termine dell’incontro di benvenuto e ammissione dei nuovi soci. Ferpi, la storica associazione dei relatori pubblici presieduta da Gianluca Comin, si è molto orientata al web in questo ultimo anno, rinnovando il sito e lanciando Ferpinet e facendo dei social media il tema centrale dell’ultimo magazine di cui ero ospite, prima ancora di associarmi.
Ecco il link per leggere la mia intervista.
Ecco il link per scaricare il Magazine Ferpi n. 56 marzo 2009.
Su questo numero: Nicola Mattina (One company, many voices), Italo Vignoli (Le relazioni pubbliche nell’era dei social media), Enrico Grazzini (La nuova sfida è preoccuparsi), Simona e Pietro Battistella (La presenza in rete di un’organizzazione è sempre più diffusa, è questa una delle sfide più difficili), Marco Massarotto (Internet Pr: cambiano strumenti e linguaggi), Michele Ficara Manganelli (Le organizzazioni devono imparare a conversare con i pubblici), Vincenzo Cosenza (Blog, forum, social media: l’opinione si forma online), Diego Biasi (La verà novità: le persone al centro).