La cucina di Mammà

Mamma con capesante

Molti dei miei amici storici hanno avuto la fortuna di provare le capesante gratinate di mia madre. Io ho la fortuna di provarle ogni volta che vado a trovarla (cioè a Natale e a Pasqua… :-)). Mamma perchè non posti sta ricetta nei commenti???

Capesante gratinate

7 pensieri su “La cucina di Mammà

  1. Grazia

    🙂 gnam gnam…mmmm, io con tua madre baratto il mondo!!!! Con te…ci devo pensare..;)

  2. poponica

    dopo aver pagato qualcuno che apra, senza rompere, i gusci, pulisca le cappesante dalla corona di sabbia, tolga la boccuccia e lavi bene animaletti e gusci….. !!! delicatanmente appoggiare la bestiolina sul guscio concavo e ricoprirla con un impasto preparato in una ciotola di:

    olio di oliva e vino bianco emulsionati, pan grattato e parmigiano in equilibrio tra loro, aglio senz’anima tagliuzzato, una spruzzata di semi di cumino, un pizzico di peperoncino, una grattugiata di buccia di limone (il tutto deve risultare cremoso non troppo denso ma non troppo liquido) e poi……………
    in forno a 180- 200 gradi per 15-20 minuti fino alla rosolatura!
    Buon appetito
    Quella sul blog non sono io ma una sosia ammalata presa come controfigura!
    ciao

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...