One creates my presence, the other announces my temporality.

Uno stabilisce la mia identità, l’altro notifica la mia temporalità.

E’ la (come sempre) geniale, istintiva, precisa e divertente sintesi di David Weinberger (leggete qui chi è) sulla differenza tra:

– I social networks Internet-based (basati su Internet: per capirci facebook, myspace… posti dove creo un mio spazio e una mia identità, una mia presenza … presence… online su Internet)

– I social networks Mobile-based (basati sul cellulare: quelli pensati e costruiti per teenager e per essere fruiti via cellulare, dove raccontare i propri istanti di vita… temporality… , che sembrano essere una nuova frontiera di mercato)

Weinberger in visita da Harvard, dove insegna, ha sintetizzato così la differenza in una presentazione tenutasi ieri alla Naba a Milano. Tra i vari player in gioco nel Mobile Social Networking c’è un nuovo prodotto di Buongiorno! (una società che negli ultimi anni ha saputo più volte cambiare core business generando notevoli fatturati: email marketing prima, vendita di suonerie poi e che ora cerca di approcciare il mercato dei social networks) e che ha invitato, ieri appunto con la presenza di Weinberger, una trentina di noti blogger italiani a una preview del loro nuovo software per cellulari, con cui i ragazzi possono tenersi aggiornati su quello che stanno facendo.

Personalmente non l’ho provato perché deve arrivare ancora la versione iPhone e, inoltre, richiede come login (registrazione) il proprio numero di cellulare, informazione che tratto sempre più come decisamente privata visto l’incessante aumentare di insopportabili sms pubblicitari che ricevo dal mio carrier telefonico, nonostante diverse lamentele negli ultimi mesi.

Il tema di come la vita digitale delle persone (quelli che ne hanno una 🙂 ) si trasformerà con l’avvento di cellulari avanzati come l’iPhone, per esempio, capaci di ampliare le capacità di connessione a Internet è molto interessante.

A breve dovrei ricevere da Weinberger (a cui ho scritto oggi e che mi ha tempestivamente e gentilmente risposto) la sua presentazione: il tempo di sottotitolarla e condividerla con voi su SlideShare. Le presentazioni dei partecipanti all’incontro, invece, dovrebbero prima o poi apparire qui.

Provate a immaginare decine di migliaia di 15enni che comunicano incessantemente tra di loro e comprano musica e VAS (Value Added Services, servizi a valore aggiunto, quali musica, video e suonerie) dal loro telefono. Sicuramente ci sono ampi margini di vendita.

Al tempo stesso la possibilità di estendere la propria vita digitale ai telefoni, e di creare relazioni sempre più dinamiche è uno scenario molto interessante da analizzare per i prossimi anni.

Un pensiero su “One creates my presence, the other announces my temporality.

  1. donatella cambosu

    Ciao Marco,

    il signor Weinberger dice sempre cose molto interessanti e sembra una persona molto dolce e disponibile, non vedo l’ora di vedere la presentazione su Slideshare!

    Direi però che pure le tue riflessioni non erano mica male, personalmente le ho trovate molto utili. 🙂 anzi perchè non condividi?

    Certamente meno pratica, ma molto “avanti” e di visione, la presentazione fatta invece da Giampaolo Mancini, responsabile sviluppo prodotto di Wi-Next (società con la quale collaboro che si occupa di tecnologia wi-fi mesh), per il quale ti rimando a questo post sul nostro blog wifighter: http://www.wifighters.it/?p=45 (viste le difficoltà a reperire online le presentazioni!)

    abbraccio, donatella

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...