[Il Mondo] Su Internet non serve essere “maghetti”: bastano impegno e passione.

 

immagine-17

Grazie a Chiara Brusini per avermi inserito in un articolo su Il Mondo in edicola questa settimana che parla delle professioni del web. Oltre a me nell’articolo vengono intervistati clienti e colleghi: Stefano Stravato di FIAT, Mauro Lupi, Nereo Sciutto, Miriam Bertoli, Marco Loguercio, Andrea Andreutti. Professionisti che si occupano di Internet presso grandi aziende, o che hanno aperto nuove strutture e hanno creato posti di lavoro. Forse è questa cosa che ha fatto pensare al titolista che siamo dei maghetti: aver creato dei posti di lavoro in un difficile periodo di crisi.

L’articolo, infatti, si intitola: “Tornano i maghetti del web”.

In realtà posso assicurarvi, come sottolineano anche Mauro e Nereo, che non si tratta di magia, di trucchi o cose simili, ma di duro lavoro quotidiano e passione per quello che facciamo. Ogni tanto io aggiungo anche una sostanza calda e fumante che esce da strani marchingegni rumorosi: caffè.

Nessuna polemica, infatti “Mark Potter” vuole sdrammatizzare: sono sicuro le intenzioni erano le migliori e l’articolo racconta bene come Internet stia aprendo nuovi settori professionali, ma visto che c’è un gran bisogno di evangelizzare e produrre cultura di rete nel paese, l’idea che su Internet occorra essere dei maghetti rischia di non essere molto educativa. 

P.S.: Se qualcuno non lo trova ho il pdf dell’articolo inviatomi dall’ufficio stampa di un cliente, ve lo mando via mail.

P.P.S.: Il font di Harry Potter lo trovate qui.

P.P.P.S.: I credits della mia foto usata nell’articolo sono su SketchIn

7 pensieri su “[Il Mondo] Su Internet non serve essere “maghetti”: bastano impegno e passione.

  1. Nereo

    Bello Mark Potter! 🙂

    A me comunque ha dato fastidio anche il “tornano” come a (ri)evocare l’eco della bolla del 2000… un “arrivano” avrebbe fatto un effetto diverso.

    Ciao!

  2. Pingback: Su Il Mondo per parlare di professioni SEO/SEM

  3. Francesca Darsié

    E’ proprio vero: Bello Mark Potter!!
    Ho letto anche io l’articolo sul mondo e credo che dall’articolo, indubbiamente molto interessante, ma non traspare la grande passione e dedizione che caratterrizza le professioni in ambito web! Uno spazio dinamico senza confini dove l’intuizione e la creatività sono premiate ma solo dopo una lunga fase di analisi e costante aggiornamento/monitoraggio..
    Francesca

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...