Dopo recenti viaggi in Giappone comincio a capire di sapere sempre di meno sulla cultura del paese del Sol Levante. Più lo conosci più ne scopri regole e riti e il loro significato. Anche sulle cose più semplici, quali il sushi (un alimento che contrariamente a quel che pensiamo si mangia solo occasionalmente in Giappone, come da noi la pizza) le “regole” sono tante e quasi sempre diverse da quelle che pensiamo di conoscere. Guy Kawasaki ha condiviso una Sushi Etiquette visiva semplice e utile, ve la ripropongo dopo essermi confrontato con la mia amica Naoko san, che conferma tutte queste semplici regole per mangiare il Sushi.
Se vi state chiedendo anche quali siano i modi più appropriati di rivolgervi al gestore di un Sushi Bar e agli altri avventori, vi ripropongo questa esilarante videoguida in giapponese che ci ha segnalato Francesco Chan, sottotitolata in inglese, che da anni spopola su YouTube. Il video è fortemente ironico, ma le regole sono tutte valide!
Ah, i Rahmens! Grandi comici. E il video lo usava un mio professore universitario per le ore di grammatica giapponese. Tutto è utile, insomma.