È un esperimento tanto semplice quanto interessante quello di LEVI’s che ha integrato in modo fluido e efficiente facebook con il proprio sito di e-commerce. Mi capita troppo spesso di sentire timori di ogni sorta (legali, di privacy o altre scuse) che impedirebbero alel aziende di casa nostra di attivare una soluzione del genere, personalmente non ci credo molto, credo più alla pigrizia di dover spiegare i benefici di tale integrazione a chi si occupa di siti ed è refrattario a modifiche e layout che non siano quelli abituali.
L’uso della tecnologia Facebook Connect che consente di usare le credenziali di facebook per “loggarsi” su un sito esterno consente di registrare e mostrare su un sito terzo le azioni svolte dagli utenti facebook e quelle svolte da coloro che nel popolare social network sono nostri amici.
Gli effetti di ciò sulle decisioni d’acquisto sono decisamente interessanti, visitando la pagina di un modello di LEVI’s si può vedere se piacciono alla persona a cui si vogliono regalare o si può capire a quali dei propri amici/amiche piacciono i jeans che abbiamo intenzione di comperare. È come avere sempre i propri amici con sè, per un consiglio.
Mi vengono in mente moltissimi altri settori dove questa tecnologia sarebbe utile: i siti di Auto, di telefonia e tariffe, di moda in generale, di viaggi e a voi, su quali tipo di siti vedreste bene questa feature?