Vuol dire io me lo taglio, io me lo mangio.
E’ la definizione della funzione Cut&Play del iJam.
iJam è una deliziosa campagna virale per il Jamon Pata Negra spagnolo (una delel cose più buone al mondo). Eccolo.
[visto su Le Gatte di Via Plinio e DesignTrotter]
che buono marco! sono in ufficio al mattino dunque dovrei gradire cibo dolce (secondo la tradizione italiana) ma
essendomi data alla colazione stile anglosassone…mmmmm
una fettina con una buona fetta di pane nero non sarebbe male! … fantastica idea… ma scusa l’ignoranza nella quale non vorrei rimanere.. cosa è una campagna virale??
Quella che hai appena guardato:-) Asp, leggi qui:
http://hagakure.it/hagakure-su-radiocittafujiko
ciao marco, interessante come campagna virale, anche se il “narratore” è un pò inquietante. ad ogni modo non sono riuscita a smettere di guardarla, quindi direi che ha raggiunto lo scopo.
olé….vedo che gli spagnoli alla fine stiamo imparando a volerci un po bene e a capire come ci doviamo vendere piu in la dei pirinei…ma ancora rimangono tante ma tante cose da scoprire al di la del prosciuto cotto….comunque per ora la scoperta del jamon de pata negra non é mica male….
Un saluto dalla Spagna…da una spagnola che per caso é finita qua, e come si diche da nostra parte: buen probrecho!
Ola Maria, bienvenida
“Yo me lo corto, yo me lo como” vuol dire anche “io me la canto e me la suono”.
E sì, il pata negra è sublime, non perché io sia spagnola… 🙂
Un saluto,
Carolina