Questo è lo steso della copertina. Fa una sensazione strana vedere il proprio nome sulla copertina di un libro, e fa ancora più strano vedere un libro intitolato con un termine che ti sei praticamente inventato…
Fabio di Apogeo ha fatto un’ottima sintesi nell’aletta e nella quarta di copertina estraendo due passi interessanti e aggiungendo due bellissime citazioni da Cluetrain Manifesto. Per leggerli c’è il pdf che si scarica cliccando sulla copertina, oppure qui.
Lo voglio leggere assolutamente, in quanto credo sia un modo diverso di affrontare gli argomenti già molto dibbatuti sul web 2.0 e soprattutto perchè ne vorrei trarre delle informazioni per la mia tesi di laurea. Ottimo lavoro. Sarei particolarmente interessato al corporate blog
Finalmente scopro il prezzo! E’ ottimo, bene, mi fa molto piacere 🙂
Leggendo la quarta di copertina, mi è venuto l’associazione con questo post, letto 10 minuti fa: http://www.web-strategist.com/blog/2008/02/24/what-corporations-should-but-fail-to-talk-about/
Jean-Marie
Ciao Marco. Devo confessarti che oltre a fare piacere a te vedere il tuo nome in copertina, posso assicurarti che ad un ragazzo come me dai un grande stimolo a continuare a seguire le dinamiche “reticolari”.
Il fatto che tu sia giovane, che non ti atteggi ad intelletuale(come molti in Italia)finto, che hai una faccia da amicone( sembra quasi una faccia conosciuta) dai veramente un contributo di positività (ed in questo periodo ce ne vuole davvero tanta)!
Spero che ci possiamo incontrare anche per scambiare due chiacchere, se non altro ci risentiamo tramite “lo strumento reticolare”.
Ciao marco
La sintesi è ottima e accattivante, come, d’altra parte, il titolo. L’idea dell’immagine? Tua o di Apogeo?
Ciao
Simone
La penso come andrea. Un libro interessante che mi piacerebbe leggere
@ Simone, la storia delal copertina la trovi qui:
http://www.internetpr.it/perche-le-api-in-copertina
🙂
Lo trovo decisamente interessante! Entrerà nella mia lista di prossimi testi da leggere!
Lo comprerò sicuramente
chissà che soddisfazione! complimenti
max