Dalla SEO alla Search Friendliness?

Lo scorso week-end l’ho trascorso a Lisbona in compagnia di un centinaio di Wine-Blogger, tra cui uno d’eccezione: Doug Cook, creatore di AbleGrape (il motore di ricerca dedicato al mondo del vino) e ora Director of Search presso Twitter. Doug ha presentato alcune slide assolutamente brillanti su quale strategia adottare per una maggior “Search-Friendliness”, per risultare insomma più fruibili col proprio sito o blog dai motori di ricerca.

Trovo fondamentale, oltre che graziosissimo (Humblevino/Spamovino) il concetto della slide 3 in cui Doug spiega che con 1.000 visitatori contro 10.000 visitatori puoi avere più conversioni. Relevance is everything.


4 pensieri su “Dalla SEO alla Search Friendliness?

  1. Fabio

    Ciao Marco,

    se non sbaglio i link dai social media hanno tutti il tag rel=”nofollow” (slide 23), faceva riferimento ad un discorso SEO o di diffusione dei contenuti?

    Fabio

  2. Pingback: Metafora AD Network » Blog Archive » Trasparenza e metadati, per un nuovo contesto: il Data Web Marketing

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...