Followers strategy. Perché le persone “seguono” le marche su Internet.

Un’interessante ricerca di E-Marketer dal titolo What Social Followers Want indaga sulle motivazioni per cui le persone seguono le marche su Internet. Il dato significativo, come sottolinea anche lo stesso E-Marketer, è che i Max Connectors (persone con più di 500 amici sui Social Network e veri snodi cruciali in una strategia di marketing digitale) dimostrano maggior interesse per novità, prodotti e dialogo con l’azienda rispetto alle “special offers”. L’utente medio, al contrario, si dimostra più interessato a offerte speciali, sconti e promozioni. Ecco l’embrione di una strategia di engagement: usare i Top Connectors per diffondere il proprio messaggio di marketing, ottimizzare la reputazione e massimizzare la visibilità di nuovi prodotti/servizi, mentre si consolidano gli utenti basic con promo e offerte.

5 pensieri su “Followers strategy. Perché le persone “seguono” le marche su Internet.

  1. Doctor Brand

    A supporto delle “special offers” sui social vedo molto adatte e pertinenti le “welcome pages” di facebook, anche per creare DB prospect di marketing (raccolta email, applicazioni etc). Che ne dici Marco?

  2. Timoteo Fontanella

    Sono off-topic per questo articolo, ma volevo farti i miei complimenti per il tuo lavoro “Internet P.R.”. E’ stato una delle fonti per la tesi universitaria che stò ultimando in cui non ho mancato di citarti, nonchè argomento di conversazione e ispirazione nella ditta presso cui lavoro.
    Buon lavoro

    Timoteo Fontanella
    Video-editor, Graphic Designer

  3. Pingback: È l’ora di vendere ai propri fan di Facebook? « Internet P.R.

  4. Pingback: BRAND E SOCIAL NETWORK: COSA VOGLIONO GLI UTENTI | PR ITALY

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...