Oggi sono stato ospite in un panel assieme a Vincenzo Cosenza e Italo Vignoli a 4Comm, un incontro dedicato alla Comunicazione per le PMI che si è svolto a Bologna. Il tema del nostro intervento erano le PR online, il dibattito è stato interessante, e anche alcune domande arrivate dalla sala o da Twitter. Come sempre in queste occasioni si finisce per parlare in termini generali dell’approccio che le aziende tengono e/o dovrebbero tenere online e poco di strumenti e operatività. Come promesso ai partecipanti apro questo post per proseguire il dialogo, sentitevi liberi di farlo nei commenti o di aggiungermi su un social network di vostra preferenza e farlo in privato.
Purtroppo non sono riuscito a venire al 4Comm, perché il tema era di assoluto interesse. L’avvento dell’online al centro del ring delle Relazioni Pubbliche implica una rivoluzione completa del modo di pensare alcune attività. Pensiamo alla rassegna stampa, per esempio, considerata da sempre il vero metro di valutazione per un’azione stampa. Andando verso un nuovo concetto di media, non si può pensare di confinarla solo agli articoli. E i blog? E i social media? Mi piacerebbe sapere se la questione è stata dibattuta al 4Comm e cosa ne è venuto fuori.
anch’io non ho potuto venire. mi piacerebbe conoscere il tuo parere: secondo te quali sono le aziende italiane che attualmente perseguono con successo strategie di pr online? a me viene in mente forse Costa Crociera (che poi non è italiana) che ha un blog attivo, fa web advertising e mi pare sia interattiva anche su fb e twitter.
p.s. ma l’iPad l’hai usato in fiera o è tuo? 🙂
Joia non mi sembra che Costa Crociere sia una case history così interessante, perché secondo te lo è?
Costa Crociere gestisce un blog da diverso tempo con discreto successo (contrariamente ad altre aziende l’esperienza del corporate blog non è finita dopo pochi mesi) e la pagina fb mi pare abbastanza attiva. investe in blog di terzi dedicati ai viaggi, pianifica cifre importanti su google e affiliate. comunque, non sarà una case history eccellente, era solo un esempio che mi veniva in mente. proprio per questo ti chiedevo se in italia ci sono aziende che operano con successo con strategie di medio/lungo termine di p.r. online.
Credo che alcuni brand italiani (un paio sono ns clienti, m che ci devo fare 🙂 )riconosciuti come ottimi casi siano: Microsoft, Ducati, Fiat, Barilla anche Nokia al limite.