Da un paio di giorni mi è arrivato un iPad 3G 64gb. Alcune impressioni a caldo ( + positive – negative):
+ unboxing veloce e ipad subito pronto all’uso con batterie cariche e tutto preinstallato: apri e vai!
+ dimensioni perfette, facile da tenere in mano, ruotare, usare.
+ tastiera intuitiva e praticissima.
+ batterie di lunghissima durata (oltre 10 ore lavorando in wifi)
+ visione limpida e luminosa, anche per la semplice lettura di un libro solo testo con ibooks
+ gestione della mail straordinariamente efficace, più pratica che col computer…
– ancora poche App disponibili sullo store italiano
– gestione dei documenti un po’ macchinosa (CONSIGLIATISSIMO DropBox per iPad)
Potete leggere una mia veloce recensione anche su wired.it cliccando qui. Complessivamente il giudizio è nettamente positivo. Io ne faccio un uso lavorativo (per riunioni fuori ufficio o brevi trasferte non porto più il computer: gestisco tutto con iPad) e in certe occasioni di leisure (il sabato te lo puoi portare dietro per leggere e keep in touch attraverso i social network)
Voi che uso ne fate?
Quali punti positivi o negativi avete trovato?
P.S.: Questo post è scritto con iPad 🙂
P.S.2: Attenzione che uscire con iPad è come uscire con una cucciolata di Dalmata, vi fermano per strada, letteralmente.
P.S.3: un video carino e originale: voi come usereste l’iPad col velcro?
“+ gestione della mail straordinariamente efficace, più pratica che col computer…” puoi fare qualche esempio pratico? 🙂
Idem su “gestione dei documenti un po’ macchinosa”
PS. sono semplicemente curiosa, dato che non sono mai riuscita a innamorarmi dell’iPhone nonostante sia mac user da oltre 15 anni, ma l’iPad ha qualche piccola chance in più 😉
Baci baci!!!
Ciao Marco. Cosa stai usando per bloggare dall’iPad?
L’app WordPress per iPad 😀
#Kazu intendo che per “Caricare” docs su iPAd devi passare per SYNC via iTunes e che non hai alcune feature di salvataggio e spedizione, per il resto iWork è ottimo, ma non puoi pensare di avere *tutti* i tuoi docs e farci qualunque cosa. A meno che migri tutto su iwork.com (che potrebbe essere un’opzione.. :D)
ti ho girato una copia del magazine ferpi in mail, mi fai sapere se funziona?
Ciao Marco. Da dentro Pages puoi salvare, esportare ed inviare via email i documenti andando in I miei documenti. In effetti gli esportati puoi leggerli solo tramite la condivisione documenti, ma in fondo non serve perchè puoi scegliere di inviare via email in formati diversi. Al contrario trovo scomodo il fatto di non poter accedere direttamente a folder di documenti generati esternamente a iwork. Dovrebbero permettere la gestione di una porzione di disco per i documenti. Per questo torna comodo dropbox 😉
Pingback: Adesso che ho l’iPad, voglio anche il teletrasporto | Fabio Lalli
internet 00000000000.1 prime connessioni:
la fantasia aiuta a non morire
gregorio