[Mobile] Se quelle curve crescono così…

Questo grafico, tratto da un’interessante analisi sui trend di utilizzo del mobile, ci racconta alcune cose:

1) Gli sms quasi spariranno presto dalle nostre vite (un mercato che nel 2011 per Telecom Italia è valso 2,3 miliardi di € Rel. Ann. 2012 p.102, quasi quanto l’IMU di cui si discute in questi mesi)

2) le “telefonate”, il traffico voce, avranno una posizione subordinata (qui il mercato, per le Telco, vale circa 20/30 miliardi di €)

3) il potere sarà in mano a chi gestisce il traffico dati

4) il mercato dei servizi Over TheTop su Mobile sarà ricchissimo (Trillion dollars, dicono: trilioni, cioè milioni alla terza (1.000.000.000.000.000.000), su scala globale ovviamente e senza includere il commercio elettronico).

Se le Telco hanno una posizione di vantaggio come Key Player in questo scenario (detengono la banda), bisogna vedere se sapranno liberarsi in fretta degli asset non strategici per dominare il mercato dei servizi OTT Mobile.

Insomma: se quelle curve crescono così…

…chi sviluppa App e servizi strategici avrà in mano il mercato.

Estratto dall’Articolo: “For any telecom operator looking to enter the digital realm, the strategic options and road map are fairly clear. First, it has to solidify and protect its core business and assets. A great broadband network is the table stakes to be considered a player in the digital ecosystem. Depending on the financial condition of the operator, the non-core assets should be slowly spun off or sold to potential buyers so that the company can squarely focus on preserving the core and on launching the digital business with full force. The digital business requires a portfolio management approach that requires a completely different mindset and skillset to navigate the competitive landscape.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...