9 anni da Hagakure, una vita da Samurai.

SamuraiHorse

Hagakure è nata il 7 maggio 2006. Due amici in macchina in un tiepido pomeriggio milanese decidono che “era giunto il momento di fare qualcosa per aiutare le aziende con il mondo dei blog”. di Social Media si parlava poco allora. Twitter sarebbe nato solo un anno dopo (2007) e facebook per altri due anni (2008) in Italia era roba da poche migliaia di persone. Nei 9 anni seguenti hanno lavorato con noi oltre 100 clienti, tra cui praticamente tutte le più importanti aziende italiane e si sono succeduti quasi 300 collaboratori. Un’energia e un valore incredibili. Nati dal nulla o meglio da un’idea. Un’idea diversa di agenzia. Un’idea diversa di come fare il nostro lavoro. Hagakure nasce da una passione per la cultura giapponese, da un dominio registrato da molto tempo e dalla consapevolezza che i Samurai non erano solo guerrieri, anzi erano veri e propri consulenti del loro padrone/cliente (Daimyo).La parola Samurai originariamente, infatti, significa “servitore”, “accompagnatore” riferito alla classe nobile medievale giapponese. E i Samurai erano veri e propri “advisor” rispetto ai temi della difesa, della terra, dell’economia. 

Questo volevamo, vogliamo e continueremo a voler essere per i nostri clienti: qualcuno di cui fidarsi, che ti possa accompagnare a scoprire nuovi mondi e proteggerti nel viaggio del proprio business. Alcuni passaggi del libro omonimo di Yamamoto Tsunetomo sono infatti illuminanti:

  • Il Codice del Samurai va cercato nella morte. Si mediti quotidianamente sulla sua ineluttabilità. Ogni giorno, quando nulla turba il nostro corpo e la nostra mente, dobbiamo immaginarci squarciati da frecce, fucili, lance e spade, travolti da onde impetuose, avvolti dalle fiamme in un immenso rogo, folgorati da una saetta, scossi da un terremoto che non lascia scampo, precipitati in un dirupo senza fine, agonizzanti per una malattia o pronti al suicidio per la morte del nostro signore. E ogni giorno, immancabilmente, dobbiamo considerarci morti. È questa l’essenza del Codice del Samurai.

Questo è il modo in cui abbiamo sempre pensato al lavoro, all sfide, ai problemi da risolvere. Lasciando la paura sempre fuori dalla porta.

  • Imparare ad ascoltare le parole degli altri a leggere i libri e a sospendere il giudizio. Sono questi gli strumenti per conseguire la capacità di giudizio degli antichi.

Non è passato giorno, e non passa ancora oggi, in cui le nostre presentazioni non inizino con: “l’ascolto è strategico”. L’intelligence ha un cuore antico.

  • Con ogni pensiero, tentare di conoscere i propri difetti e correggersi per tutta la vita: questa è la Via.

Ancora una volta non abbiamo mai perso (e mai venga il giorno in cui la perderemo) la capacità di analizzarci e criticarci e migliorarci.

the-cult-of-done

Il tutto condito da una dose di sano pragmatismo. Nei nostri uffici non è mai mancato, in tutti questi anni, e continua ad esserci il CULT OF DONE manifesto, Il manifesto di chi le cose ama farle e vederle fatte, più che parlarne.

alonegofasttogethergofar

Dopo 8 anni abbiamo deciso di seguire un proverbio africano, pur avendo un nome giapponese. Per andare lontano non si può andare da soli.  E così abbiamo unito tre eccellenze italiane del digital: DNSEE, HAGAKURE e BANZAI CONSULTING. Here’s the news del 2014.

1+1+1 non ha fatto 3, ma 240 come le persone che ogni giorno, sotto lo stesso tetto, lavorano con voglia di innovare e con lo stesso spirito di intraprendenza, coraggio e lealtà dei Samurai e dell’Hagakure.

Mancava solo una cosa, per completare questo percorso: una identità comune. Alle riunioni importanti, dove si andava assieme, ma con tre biglietti da visita diversi e tre email diverse rischiavamo di sembrare “l’italiano, il francese e il tedesco” delle barzellette quando invece avevamo dietro una struttura integrata e unica.

Così, il 7 maggio 2015, esattamente 9 anni dopo la sua nascita, per la gioia dei numerologi, Hagakure conclude la sua ultima giornata preparando il suo nuovo nome e al sua nuova identità. E l’8 maggio 2015 assieme a Matilde, la figlia del nostro socio Diego (per la gioia di chi chi crede nella predestinazione) nasce anche DOING

Un nome che porta avanti la nostra voglia di fare, la concretezza e la ricerca di costruire sempre cose nuove. E di farlo con lo spirito di sempre, quello di Hagakure, quello dei Samurai che ci ha sempre contraddistinto e che ci accompagnerà tutta la vita. Ma non è finita qui…

Un progetto che nella sua inerzia e nella sua storta contiene il suo destino e il suo successo. DOING viene presto corteggiata da grandi gruppi internazionali e a inizio ottobre 2018 viene comunicata l’acquisizione del 100% delle quote di DOING da parte di Cap Gemini. Qui il comunicato stampa ufficiale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...