Un’altra di quelle parole abusate (ne avevamo parlato a proposito della “Digital Transformation“) è “Millennials“. I millennials sono una generazione, detta anche generazione Y (quella che segue la Generazione X che a sua volta succede ai “Baby Boomers“) e più precisamente sono la generazione di coloro che sono nati tra il 1980 e il 2000. Sono una generazione molto numerosa e rilevante sotto molti punti di vista, nonché estremamente attuale in questo momento. È attuale in quanto i millennials in questi anni stanno diventando adulti (nel 2015 rappresentano la fascia di popolazione 15-35) sono la prima generazione di “digital natives”, stanno entrando nel mondo del lavoro e stanno, conseguentemente, sviluppando una autonoma capacità di spesa, diventano i nuovi consumatori e iniziando a manifestare quindi il loro impatto sull’economia. Per capire questo ultimo aspetto vi rimando a una utilissima infografica sviluppata da Goldman Sachs che interpola dati da molte fonti, da cui attingo alcuni dati e screenshot, cercando di isolare 10 aspetti unici dei millennials che costituiscono anche un interessante punto di vista sulla società di domani.
10 cose da sapere sui Millennials (e una bellissima infografica).
1 Replica