Questa domanda è stata posta in modo collettivo da Gianluca di MiniMarketing (qui). Si tratta di un meme, una sorta di catena di contributi su un tema, ognuno su un blog diverso e linkati tra di loro. In un meme si chiede a delle persone di intervenire su un tema, loro rispondono ognuna sul proprio blog, linkandosi reciprocamente e invitando altri blogger a rispondere. Si crea così una conversazione a ragnatela. Se preferita una definizione più scientifica di meme andate sul blog di maurizio Goetz (qui).
In realtà la domanda era rivolta al mio blog personale, ma mi è sembrata un ottimo spunto per iniziare a dar vita (prima del momento previsto) a questo blog, destinato ad acompagnare il libro che è in fase di pubblicazione. Mi è sembrato un perfetto primo post perchè non parla del libro ma dell’argomento, ed è partecipativo: esattamente come vorrei diventasse questo blog appena nato.
Passiamo alla domanda e alla risposta.
What is marketing/communication/PR doing (in 2008)?
Questa la domanda rivolta a Valerio Franco, Enrico Bianchessi, Mizio Ratti, Maurizio Goetz, Pierluca Santoro, Giuseppe Mazza, Luca De Fino, Martina Zavagno e Matteo Balzani. Seguendo i lik li conoscerete e troverete alcune loro risposte.
La risposta deve essere contenuta in 140 caratteri, stile Twitter.
Rispondo in lingua e con una battuta che però forse contiene anche una piccola veritÃ
Hopefully, more than 2007 and less than 2009.
Se il marketing/pr/comunicazione riuscirà nel 2008 a migliorarsi rispetto all’anno passato, ma a non accontentarsi e a continuare a voler sperimentare e innovare forse farà la cosa più importante: tenere una mentalità aperta al cambiamento e proattiva.
Ora passiamo la palla a Max, Federica, Sacha, Boccia.
Tag d’ordine: memema
Pingback: Quelli che i meme. « oh my marketing!
Pingback: What is marketing/communication/Pr doing (in 2008)? « MediaMeter
Pingback: What is marketing/communication/PR doing (in 2008)? « I media-mondo