Obiettivo 21 marzo (sondaggino su come promuovere un libro)

Sto cercando di avere le prime copie, e forse anche di farle essere in libreria, per il 21 marzo (primo giorno di primavera). A quel punto cosa va fatto, secondo voi, per promuovere un libro? Ecco un bel sondaggino.

<a href=”http://www.polldaddy.com” >polls</a> – <a href=”http://www.polldaddy.com/p/304938/” >Take Our Poll</a>

P.S.: Dai non dite tutti aperitivo… :-))

P.S.2: Si accettano anche idee alternative e suggerimenti sulle location per l’aperitivo

6 pensieri su “Obiettivo 21 marzo (sondaggino su come promuovere un libro)

  1. Luca Fantin

    Spedire quante più copie campione possibile… a me 🙂

    Scherzi a parte mi piacciono quasi tutte le idee:

    – il blog ha il suo scopo e se non dovesse accompagnare il lancio del libro perchè avresti dovuto aprirlo? quindi direi di continuare per la via già presa.

    – aperitivo… parola magica!!! APERITIVO APERITIVO APERITIVO!!! UniFerpi è particolarmente legata a questa formula e possiamo dire che funziona quindi perchè no? ognuno paga il suo s’intende 😉

    – campagna email: potrebbe essere un’arma a doppio taglio l’invio di mail promozionali… personalmente non mi piacerebbe. La vedo come un’intrusione: sarà che sono bersagliato ogni giorno di questo tipo di promo.

    – pubblicità? naaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa! inutile spesa a mio avviso però sono di parte (puro aspirante pr)

  2. Pingback: Risultati del sondaggio: come i blogger promuoverebbero un libro. at Internet PR - Il dialogo in rete tra aziende e consumatori

  3. Vincenzo

    Io ti aspetto a Gorizia… mmhmhmh, magari Gorizia no dai, facciamo almeno Venezia? 😉
    A parte gli scherzi, non vedo l’ora di leggerti 🙂

  4. Monica

    Dai un’occhiata a questo forum, troverai un sacco di idee e di indirizzi email a cui mandare la segnalazione del tuo libro

  5. aap

    Visto che ormai è passato del tempo dal lancio, perchè non fai un bilancio e riassumi i passi necessari per pubblicizzare un libro?
    on e off line?

    un saluto
    andrea

  6. Marco Massarotto

    aap alla fine devo dire che i contenuti sono sempre il modo migliore di promuovere una cosa, sforzarsi di produrre contenuti sempre nuovi e (si spera interessanti) costa fatica, ma se uno fa un buon lavoro paga. Quindi continuo a darmi da fare 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...