Che sia la prima bibliografia col feed?

Sto terminando di ordinare la bibliografia e da oggi c’è la pagina dedicata su questo blog (qui). Nel libro, infatti, non ci sarà alcuna bibliografia: perchè scrivere su carta quello che poi andreste a digitare su Google? E perchè avere una bibliografia che non può essere aggiornata? Meglio averla qui, sul blog, e avere anche un feed RSS per ricevere tuti i nuovi libri interessanti sull’argomento, no?

La bibliografia è qui: http://www.internetpr.it/bibliografia

Il feed è questo: http://feeds.feedburner.com/bibliografia

2 pensieri su “Che sia la prima bibliografia col feed?

  1. st3fano

    In libreria sfoglio il libro dalle ultime pagine. La biblio-web-video-grafia mi dà un quadro teorico di riferimento e l’indice mi indica la direzione dell’opera.
    E’ un approccio.
    Inoltre note e bibliografia aiutano a leggere un testo in tram, treno, sala d’aspetto…

    Però, caro Marco, tu sei il segno dei tempi che cambiano.
    Cercherò di farci l’abitudine, ma mi piacerebbe che le bibliografie ci fossero ancora. Certo, il feed è cmq utile!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...