Da alcuni mesi cerco di osservare l’uso del web da parte dei candidati USA. Trovate tutti i post qui. C’è chi lo fa in modo più sistematico di me (qui) e chi ne fa un’analisi approfondita e quotidiana, come l’ottimo SpinDoc.
Dal mio canto cerco di osservare come i politici americani partecipino, stimolino, creino conversazioni. E di capire se e come queste abbiano effetti significativi sull’elettorato.
Siamo a due terzi delle primarie democratiche e il testa a testa Obama / Clinton sta appassionando il mondo intero. Più si va avanti, più trovo molto interessante confrontare i numeri di partecipazione popolare su Internet con quelli ai seggi.
Cominciamo a ricapitolare come si sono espressi gli americani su Internet rispetto ai due candidati democratici.
myspace: Obama 280.103 amici / Clinton 184.012 (Vince Obama 61,2%)
youtube: Obama 11.945.615 visualizzazioni /Clinton 1.325.586 (Vince Obama 90%)
facebook: Obama 546,035 supporters / Clinton 115,925 supporters (Vince Obama 82%)
- Media dei social newtworks: Vince Obama 77,7%
- Andiamo ora a vedere come si sono comportati gli americani ai seggi delle primarie.
- Stati vinti: Obama 23 su 36 / Clinton 13 su 36
- Media degli stati: Vince Obama 63,8%
- Se poi andiamoa tradurre i voti in delegati, in virtù dei calcoli di rappresentatività , otteniamo sempre un vantagio di Obama, ma più contenuto.
- Delegati: Obama 1253 / Clinton 1211
- Vuol dire che Obama sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti? No, il percorso per la Casa Bianca è lungo e complesso, credo però si possa dire che Internet è un ottimo termometro della propria reputazione e un interessante spazio dove gestirla.
Ne parla anche Luca De Biase, qui.
Pingback: HAGAKURE - Internet PR » Blog & Politica (NEW) Osservatorio USA 2008 » USA 2008: misurare le conversazioni sulla politica
Pingback: Caminews » USA 2008: misurare le conversazioni sulla politica
Sembra che Obama stia “schiacciando” la Clinton, in ogni caso, direi che è abbastanza palese che il dopo Bush sarà democratico, un pò per tradizione visto che i due schieramenti si sono quasi sempre alternati al governo. Un pò perchè Obama, così come la Clinton, sono aria nuova, un nero e una donna possibili presidenti, potrebbe significare molto per gli americani e non solo per loro. Infine diciamola proprio tutta, mr. Bush in questi due mandati non ha fatto un granchè, anzi, a parer mio ha portato più danno che beneficio.