La staffetta

18032008.jpg

Scrivendo un libro si imparano un sacco di cose sul mondo dell’editoria. Per esempio che quando un libro esce dalla stampa per prima cosa ne viene consegnata una singola copia all’editore per un’ultima review. Questa prima copia si chiama La Staffetta. Magari qualcuno da Apogeo ci racconta perché nei commenti. Fabio, l’editor di Apogeo che mi ha seguito in tutti questi mesi, è stato così carino da mandarmi un sms appena la copia è arrivata sul suo tavolo, oggi pomeriggio. Ho pensato di condividere con voi la piccola emozione di vederlo finito, seppur solo via MMS per ora.

P.S.: A proposito, per i vincitori delle copie omaggio, a breve partiranno…

2 pensieri su “La staffetta

  1. fabio

    La staffetta è così detta perché il suo scopo è analogo a quello del testinome di staffetta di atletica leggera: come ogni atleta nn può muoversi fino a che nn ha il testimone in mano, così il libro nn può essere portato in libreria se nn fa il suo ultimo giro, di pista o meglio di controllo… Dallo stampatore al responsabile di produzione e quindi all’editor per un ultimo controllo di qualità, quindi a chi gestisce il magazzino per la pesa (ogni libro ha un peso che deve essere annotato) e per la comunicazione al magazzino della quantità di volumi in ingresso. Dal magazzino infine ai distributori e da lì ai librai… ma in questi ultimi passaggi sono i cartoni a muoversi, mentre la staffetta rimane testimone in redazione del lavoro svolto 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...