Nonostante l’unico giorno di pioggia a Milano nell’ultimo mese è stata una serata piacevole.
Sono dovuti un po’ di ringraziamenti. Innanzitutto a Giovanni Boccia Artieri, autore della prefazione, a Antonio Sofi (seguite Quinta di Copertina è uno dei prodotti editoriali più freschi che abbia visto negli ultimi tempi) e a Manuela Crippa che ha raccontato l’esperienza Fiat di questi anni, suscitando molto interesse.
Grazie anche a Gunnar per il catering, se siete a Milano provate il suo ristorante: www.ostedelteatro.it
Infine grazie ai numerosi partecipanti che, nonostante la pioggia e il conseguente traffico, sono venuti.
Mi è arrivata una prima foto scattata col telefonino di Susan, se ne avete altre, mandatele pure qui
Searata veramente deliziosa in un ambiente splendido. Credo che la pioggia abbia favorito l’intimità dell’incontro – pienissimo di gente, tra curiosi, imprenditori, amici e blogger … e quelli che sono un po’ il tutto assieme 🙂
domenica ho iniziato a leggere il tuo libro.
interessante e molto “aperto”. descrittivo per chi conosce poco dell’argomento ma anche a chi è più esperto consente di mettere “ordine” nel proprio piano di comunicazione.
confesso che mi interessa anche il tuo modo di promuoverlo.
conto di ricavarne spunti interessanti.
complimenti
andrea
Buongiorno Marco,
mi chiamo Domenico Laviola, mi occupo di comunicazione & marketing per un’azienda del settore tessile-abbigliamento. Ieri sera ho acquistato il tuo libro a Bari in una libreria specializzata in Informatica. Mi stavo recando in stazione dopo il lavoro, l’ho visto in vetrina e, incuriosito dal titolo, sono entrato, l’ho sfogliato e acquistato (anche incoraggiato dallo sconto del 20% che stanno applicando in questo periodo!).
In treno ho letto la prefazione di Artieri che ho trovato molto stimolante per via dei riferimenti al concetto di brandscape e al piano simbolico nella relazione uomo-marchio. Poi sono passato alle tue pagine, ne ho lette soltanto una decina e siccome mi hanno fatto un’ottima impressione (buon italiano scritto, stile chiaro e presenza di contenuti), volevo semplicemente dirtelo… non appena riesco a proseguire nella lettura (lavoro permettendo), magari avrò qualcos’altro da dirti… Complimenti e saluti dalla Puglia.
Grazie Andrea, interessante il tuo blog.
@ Domenico, grazie, salutami la Puglia!
grazie marco….
a breve posterò qualcosa sul tuo capitolo più bello.
quello sull’ascolto.
😉