Il dono: un’ottima forma di comunicazione.

 gift

Visto che siamo a Natale ho pensato di riunire alcuni casi e testimonianze che dimostrano la forza comunicativa del dono. Regalare un libro, un’idea, un contenuto è spesso non solo un gesto meritevole dal punto di vista etico, ma anche premiante in termini di comunicazione. Nulla di nuovo, ma ricordare sotto Natale i casi e le teorie più importanti è forse il miglior “post di Natale” che si possa fare.

L’economia del dono è un concetto che si ritrova sin dai tempi dei Nativi Americani: QUI.

Chris Anderson ha teorizzato e messo in pratica la forza del Gratis (FREE): QUI.

C’è chi ne ha fatto una strategia: http://www.strategyofgiving.com/

Luca De Biase ha scritto un libro sull’economia della felicità: QUI.

Joi Ito, a capo del progetto Creative Commons, che sta rivoluzionando il concetto di diritto d’autore e Intellectual Property sta pubblicando FreeSouls (lett. Anime Libere) una celebrazione di coloro che vogliono condividere: QUI.

I RadioHead hanno lanciato il loro disco regalandolo: QUI.

La lista potrebbe proseguire all’infinito. Il concetto di fondo è che donare qualcosa non è solo un gesto morale nobile, è anche una strategia di comunicazione efficace

Donare serve a dimostrare che si crede in quello che si fa al punto di farlo provare gratis, serve a costruire fiducia, a farsi conoscere e ricordare per quello che si è costruito.

Donare è anche la logica base del web. Ti dò un servizio FREE e poi ti “vendo” gli upgrade. Un concetto semplice eppure che sta rivoluzionando un’economia basata sulla produzione e non sul godimento, dove se ti andava bene avevi l’assaggino di prosciutto al supermercato.

Un modello economico, quello del dono, che si sta facendo strada e forse sta alla base della crisi di tanti altri modelli. A proposito di crisi, chiudo con un altro piccolo dono di ottimismo: alcune parole tratte da una bellissima intervista a Sergio Marchionne, ripresa da Alfonso Fuggetta, dove si parla di una nuova filosofia:  “una filosofia dove il merito prevale sulle conoscenze, la leadership sull’autorità, la ricerca dell’eccellenza sulla mediocrità, lo spirito competitivo su una visione egocentrica e l’affidabilità sulle vane promesse”. 

Altri esempi di economia del dono o di dono come strategia di comunicazione?

12 pensieri su “Il dono: un’ottima forma di comunicazione.

  1. baldo

    è la forza del condividere le proprie idee, senza la paura di essere copiati (chi lo vuole fare, trova altre strade…). E questo è così diverso dal pensare comune che sorprend, in positivo. Per questo funziona, rimane impresso. Guarda Google… 🙂

  2. Niki

    Io segnalo questo, è un progetto di cui parlo spesso perché non costa nulla, può fare molto per molti e ovviamente mi sta molto a cuore: http://www.lastminutemarket.it/
    Ne ho parlato un po’ sul mio blog (personale) e cerco di segnalarlo il più possibile. Grazie quindi per questa bella occasione.
    Tanti auguri a tutti.

  3. Niki

    Avevo infatti qualche dubbio, ma siccome male non fa, siamo sotto Natale e alla fine sempre di regalare si tratta, mi sono detta: perché no? Grazie dell’ospitalità comunque 🙂

  4. Pingback: E auguri :-) | web marketing garden: formazione per aziende e manager

  5. Pingback: Il Dono | CMLug

  6. Valentina Novembre

    Cinque anni fa ho affrontato il tema dell’economia del dono per il lavoro di tesi.
    Vorrei consigliare due libri molto interessanti per chi vuole approfondire il tema:

    – Lo Spirito del dono – Bollati Boringhieri 1993
    – Il linguaggio del dono – Bollati Boringhieri 1998

    Secondo me il dono è la proposta di un legame, attraverso un bene si può instaurare un nuovo legame e accettare un dono significa riconoscere la creazione del legame.

    Il dono diventa così l’atto attraverso il quale si alimenta e si rinnova tutto un circuito di relazioni.

    Sappiamo quanto avere una rete di contatti sia diventato oggi fondamentale.

    Il dono può essere un mezzo per costruire relazione.

  7. Paolo Orlando

    Mai sentito parlare di Rich Schefren?
    Il cosidetto guru dei guru teorizza l’uso del contenuto regalato come la maniera piu’ rapida di imporsi come esperto in una determinata nicchia.
    Il suo ebook è gratis ovviamente (i suoi corsi di coaching costano decine di migliaia di dollari e sonostravenduti!!)
    a presto

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...