Archivio mensile:Maggio 2008

Forrester / Il comportamento degli italiani su Internet (1)

Immagine 21

Forrester Research da molto tempo conduce indagini e ricerche sul comportamento dei consumatori su Internet. Particolarmente interessante quella che chiamano Social Tecnographics Ladder, un grafico che rappresenta i consumatori in base al loro comportamento e all’intensità della loro attività.

In base al loro grado di attività Forrester Research distingue i:

Creatori (hanno un blog, caricano su Internet foto/video/musica, scrivono molto)

Critici (commentano i blog, scrivono nei forum, comemntano i prodotti)

Collezionisti (leggono con gli RSS, votano, classificano i contenuti coi tag)

Partecipativi (frequentano i social network, scambiano messaggi)

Spettatori (leggono blog, siti, forum, recensioni, ascoltano podcast e non scrivono)

Inattivi (non fanno niente di quanto sopra)

La classificazione è molto interessante, la ricerca si spinge oltre e profila i navigatori italiani e le percentuali di appartenenza alle varie categorie. Nei prossimi giorni vi segnalerò altre slide.

La pagina sul sito Forrester

[via Mauro]

Severgnini sui comunicati stampa: “Internet non si usa così”

[…] non si manda tutta questa roba senza autorizzazione (email con cinque allegati). Ogni giorno ricevo – come tutti i miei colleghi, immagino – molti di questi comunicati-stampa, con foto/allegati corposi, spediti da uffici stampa sconosciuti a infinite mailing-list. Internet NON serve a questo, e NON si usa così. […]

Il resto leggetevelo su Italians del Corriere.

Beppe Severgnini pubblica uno dei mille e passa comunicati stampa che riceve per posta elettronica. Chissà che adesso che uno dei giornalisti più popolari d’Italia lo ha detto, non si cominci a ragionare su come le notizie devono essere veicolate su Internet.

Un discorso simile lo ha affrontato Marcello Foa nel suo intervento di sabato al wordcamp, non sarebbe male lo riprendesse anche nel suo blog.

Mi permetto di aggiungere: non è solo un problema di etiquette, ma anche di efficacia. Sul come farlo ne riparliamo in un prossimo post…

Matt Mullenweg in esclusiva per Apogeo

Ho appena pubblicato un pezzo su Apogeo Online con una chiacchierata fatta, in occasione della sua recente visita a Milano, con Matt Mullenweg, fondatore di wordpress.com: una delle più popolari piattaforme di blogging al mondo con quasi 4 milioni di utenti attivi e riconosciuto da PCWorld come la sedicesima persona più importante del Web a livello mondiale (Leggi QUI).

Vi incollo qui il video con una parte dell’intervista (sottotitolata) in cui Matt parla brevemente dei social media e del loro impatto sulla comunicazione.

L’intervista integrale e gli altri video si trovano QUI.

Grazie a wordcamp italia e all’organizzazione.

Cronache alpine

Da casa mi scrivono e mandano foto sull’adunata degli alpini.

Alpini a Bassano

Come promesso ne sono arrivati 10 per ogni bassanese. Ne abbiamo una trentina accampati qua fuori. Gli abbiamo dato energia elettrica ed acqua, in cambio abbiamo ricevuto un salame di splendito aspetto ed un invito a cena per la grigliata di domani sera. Scuole e fabbriche chiuse da oggi, si circola solo con bus navetta. Parchi, giardini, campi sono un’ immenso accampamento, proibito tornare a casa a dormire anche se si abita a Cittadella … si perde lo spirito del raduno.

Imponenti le misure di sicurezza/supporto, 2200 volontari, tutti gli ospedali della zona a disposizione ( i malati li hanno mandati a casa) Un gommone va su e giu’ sul Brenta, per ripescare eventuali caduti dal Ponte …Oggi in 8000 sono andati in Cima Grappa (4000 con il pulman e 4000 a piedi). Puoi leggere il programma dell’adunata (grandioso il programma coro e fanfare) sul sito dell’ Associazione Nazionale Alpini.

Altre informazioni su http://www.adunatabassano2008.it/ .

Piu’ d’una le web-cam sull’ evento:

http://www.adunatabassano2008.it/WebCam.htm

http://web.anamontegrappa.it/

Ovviamente ci sono gia’ i primi post su youtube e flickr:

http://www.flickr.com/groups/716429@N20/

Reteveneta, la televisione locale da una completa copertura dell’evento (QUI)

Domenica la sfilata: i primi partono verso le 9, gli ultimi alle 16.

La sfilata e’ in diretta WEB per tutta la giornata (QUI) ed anche su Sky canale 893

Ciao, baci.
L

Dalla carta al web senza passare dal via

Advertising Age, la testata sulla pubblicità più influente al mondo, ha lanciato un sondaggio provocatorio e, a mio modo di vedere, un po’ catastrofista, la domanda è: “Quanto a lungo vivranno ancora i giornali cartacei? 10, da 10 a 20, oltre 20 anni”. Si sa che i sondaggi fanno sempre notizia, anche su Internet.
Continua a leggere