Oh yes. Dopo aver rivenduto mezzo pacchetto al tour operator, con 3 ore di volo atterro a “Jota-Efe-Ka”, che poi sarebbe l’aeroporto JFK di New York. Dopo una veloce conferenza stampa con Condi, Colin e Donny, mio zio Frank mi viene a prendere mi passo una settimana a NY.
Archivio mensile:agosto 2007
Adios Mexico!
Ragazzi, qui si sta avvicinando Dean.
Tra lunedì e martedì (giorno in cui avrei l’aereo) l’epicentro è previsto su Cancùn.
Marcos siamo tutti noi
Carlos, la guida che ci ha accompagnato a Tulum, ha passato l’intero pomeriggio a rispondere alle mie domande sui Maya, sul Chiapas, sulla rivoluzione Zapatista e sul “sup”, come i guerriglieri zapatisti affettuosamente chiamano il Subcomandante Marcos.
Continua a leggere
Il mio contributo alla nazionale femminile di canottaggio
Camilla Espana, oltre a essere una ragazza deliziosa, a soli 19 anni è campionessa italiana e campionessa mondiale di canottaggio. Era qui in vacanza con me, nello stesso albergo e, oltre a questo, ho anche avuto l’onore di soccorrerla… 🙂
Continua a leggere
Inno alla varietà
In questo post voglio mostrarvi qualcosa di diverso. Non tanto nel senso di qualcosa di strano, ma vorrei riuscire a trasmettere la bellezza della diversità, della varietà attraverso alcune foto con solo una didascalia. Clicca su Full Story per vedere le foto e leggere il resto del post.
9 tipi diversi di peperoncino.
Continua a leggere
Tabasco: stato o salsa?
(english below) E per finire, dopo il Barbecue, ecco un’altra parola insospettabilmente Maya: Tabasco.
Continua a leggere
Barbecue: hamburger o iguana?
(english below) Anche Barbecue, che chiunque giurerebbe essere una parola americana, viene dallo spagnolo Barbacoa che viene direttamente dal Maya Barbacoa.
Continua a leggere
Taqueria Diaz 100% la numero uno
(english below) Se cercate su Internet “mangiare a playa del carmen” o “ristoranti a playa del carmen” la Taqueria Diaz non viene fuori (forse dopo questo post sì) ed è un peccato, perchè è un posto delizioso dove si mangiano dei tacos e dell’arrachera davvero ottimi.
Continua a leggere
Uragano: il cuore del cielo
(english below) Huracàn è uno dei 4 figli di Kukulcan, il dio creatore di tutte le cose. Huracan è una delle divinità Maya più importanti, dio delle tempeste e delle piogge. Da lui nasce la parola spagnola Huracan, l’inglese Hurricane e la nostra Uragano. A Huracan vengono attribuiti due significati.
Continua a leggere
Cioccolato: l’acqua amara dei Maya
(Una tazza di caffè col cioccolato: ottima!)
(english below) Ebbene sì. Cioccolato è una parola di derivazione Maya. Deriva da chocol (amaro) e atl (acqua) e significa, appunto, acqua amara.
Continua a leggere