Archivi categoria: Internet PR

Content is King, ma il contenuto di chi? (AdAge)

Una delle leggi fondamentali del Web è che “Content is king“, il contenuto è determinante. A partire da come un sito viene valutato dai motori di ricerca per arrivare alla capacità di una presenza sul web di attirare e aggregare le persone. Anche nelle strategie virali, content is king: se creo contenuti rilevanti, nuovi e interessanti, posso aspettarmi che le persone interessate se lo segnalino tra di loro.

Advertising Age, in un articolo di pochi giorni fa, va addirittura oltre e ipotizza che la capacità di aggregare contenuti (anche se di altri) rischi di diventare ancora più importante.
Continua a leggere

Grazie a tutti

Nonostante l’unico giorno di pioggia a Milano nell’ultimo mese è stata una serata piacevole.

Sono dovuti un po’ di ringraziamenti. Innanzitutto a Giovanni Boccia Artieri, autore della prefazione, a Antonio Sofi (seguite Quinta di Copertina è uno dei prodotti editoriali più freschi che abbia visto negli ultimi tempi) e a Manuela Crippa che ha raccontato l’esperienza Fiat di questi anni, suscitando molto interesse.
Continua a leggere

E-mail marketing: due ricerche diverse

L’Email marketing è un tema complesso e interessante.

Quante newsletter arrivano a destinazione e quante finiscono nello spam?

Come si comportano le persone di fronte alle newsletter? Le leggono? Le cestinano senza aprirle?

Che redemption si può ottenere attraverso una campagna di newsletter?

Le domande aperte sono tante. Vi segnalo questa ricerca realizzata per conto di ContactLab, una delle più importanti piattaforme di management per newsletter. (Vi consiglio di guardarla in full screen, non è stata impaginata per Internet).

Guarda la ricerca

Per dovere di cronaca vi segnalo anche un post di Maurizio Goetz su Marketing Usabile (QUI) che cita un altra ricerca di Marketing Sherpa, con dati dissonanti e con la risposta di Massimo Fubini di Contact Lab.

Telecom-Luca Luciani-“Waterloo”. Piccola analisi al volo.

immagine-72.png

Sta esplodendo il passaparola sulla gaffe di un manager Telecom: il caso Luca Luciani Waterloo. Da un paio di giorni mi entra in tutte le mailing list. A un incontro di motivazione il manager di Telecom esorta i suoi dipendenti a non farsi scoraggiare da quello che si dice sull’azienda ma a rimboccarsi le maniche e fare come Napoleone a… Waterloo (clamorosa disfatta di Napoleone), intendendo probabilmente Austerlitz. La ripetitività delle segnalazioni ricevute mi ha incuriosito e ho fatto una piccola analisi al volo. Niente di serio, una mezz’oretta di ricerche in rete. Sarebbe interessante commissionare un lavoro professionale usando strumenti quali BlogMeter.

Continua a leggere

La staffetta

18032008.jpg

Scrivendo un libro si imparano un sacco di cose sul mondo dell’editoria. Per esempio che quando un libro esce dalla stampa per prima cosa ne viene consegnata una singola copia all’editore per un’ultima review. Questa prima copia si chiama La Staffetta. Magari qualcuno da Apogeo ci racconta perché nei commenti. Fabio, l’editor di Apogeo che mi ha seguito in tutti questi mesi, è stato così carino da mandarmi un sms appena la copia è arrivata sul suo tavolo, oggi pomeriggio. Ho pensato di condividere con voi la piccola emozione di vederlo finito, seppur solo via MMS per ora.

P.S.: A proposito, per i vincitori delle copie omaggio, a breve partiranno…