Archivi categoria: personal
The Baby List: cosa abbiamo scelto, comperato e usato per nostro figlio.

Image from Spreadshirt
[English at page bottom in red]
Finché aspettiamo l’arrivo di Shun (Pron. Sciùn) abbiamo iniziato una estensiva e intensiva ricerca di prodotti per il bambino: marsupi, lettini, passeggini sono solo l’inizio… Continua a leggere
Trump Vs. Clinton: e se scende in campo Wikileaks? Benvenuti nel mondo del “sesto potere”.

La “mano” di Wikileaks scoperchia le email del partito democratico, il cui simbolo è l’asino e le rivela al mondo intero.
Che ormai il marketing digitale sia entrato in pieno nella politica ce lo ripetiamo da alcuni anni. Che il fenomeno sia giunto a maturità è ancora da vedere. Continua a leggere
Millennials in Italia: dati e opinioni.
Ho scritto un anno fa un post sui millennials (in italiano “Generazione Y” cioè i nati dal 1980 al 2000 e non, per cominciare, come molti pensano i digital natives o i nati dopo il 2000 che sono una generazione successiva, la “Z” o altro nome) con alcuni dati e informazioni utili a inquadrare il fenomeno su scala globale. Continua a leggere
Buon vento a Roberto e a chi resta.
Parole lette in ricordo di Roberto Venturini, Cimitero di Lambrate, 29 marzo 2016.
Ringrazio Stefania per avermi chiesto oggi di intervenire in memoria dell’amico Roberto. Lo faccio con molto piacere perché Roberto era un caro collega e un caro amico con cui ci siamo frequentati molto spesso: è stata una delle prime persone con cui ho parlato e mi sono confrontato 10 anni fa quando iniziammo l’avventura di Hagakure e Roberto ebbe consigli preziosi. Penso anche di essere stato l’ultima persona a parlargli perché ho chattato su Facebook con lui la sera della sua morte alle 20:30, da quel che ho capito pochi minuti prima che venisse a mancare.
Colgo lo spunto che mi ha dato Stefania nel pensare questo ricordo di chi era Roberto come amico, come uomo, come comunicatore non tanto per noi, che lo conosciamo, quanto per i suoi figli Eugenia e Raffaele. Infatti immagino che come tra noi ci sia chi ha frequentato molto Roberto, ma ha conosciuto poco la sua famiglia, cosi voi probabilmente non avete avuto modo di conoscere del tutto la dimensione pubblica e professionale di vostro padre, marito, figlio. Continua a leggere
Le radici culturali di Snapchat e le prospettive per i brand.
Come sempre è difficile stabilire quando un “servizio” (un social network o una App) stia entrando nella majority phase della sua adoption. In queste fasi le Start Up sono ancora fragili e ci sono troppe variabili per i round di Venture Capital per cui tendono a non rilasciare cifre ufficiali, se non molto generiche e sporadiche.
Is Facebook really “global” and “neutral”?
I’ll write this post in english, since it’s a multicultural debate hoping to gather different opinions and POVs (points of view). Please forgive typos and potential inappropriate use of language. The aim of this post is to analyse how social networks impact strongly in helping leaders in critical situations and have also the power to steer public opinion regarding highly emotional facts. This power comes with a responsibility, that of choosing wisely when using this power and the tools that realise it. I’m quite sure we are looking at “a first” and at facebook HQ decisions have probably been taken quickly and without in depth analysis, nevertheless terrorism and war is different from natural disasters and once you step into these situations allegations and perception become a key factor. Continua a leggere
Come scegliere uno scooter urbano (detto anche monopattino) a spinta o elettrico.
Questo post nasce da un altro post molto letto e commentato che si chiama:
[LINK] > Come scegliere una bici pieghevole
nel quale si sta parlando e analizzando l’uso delle bici pieghevoli e cercando di stilare una guida alla scelta e all’acquisto. Dal momento che gli scooter si stanno ponendo come una valida alternativa in alcuni casi ho deciso di dedicare loro un nuovo post.
Lo “scooter”: un’alternativa sottovalutata.
Spesso tendiamo pensare che gli scooter non siano nemmeno mezzi di trasporto, ma al contrario, per il cosiddetto ultimo miglio o per i commuters intermodali che hanno esigenze di cambiare più mezzi (auto, treno, metro, bus) e distanze relativamente corte, e pianeggianti, lo scooter, normale o elettrico può essere una soluzione più economica e addirittura più trasportabile di una pieghevole e sicuramente più sensata di una pieghevole elettrica.
Titoli e Hashtag: quale linguaggio per i leader?
Martin Winkerton è il CEO di Volkswagen. Un top manager in grande stile, con una pagina corporate perfettamente vergata dall’ufficio comunicazione della Volkswagen ed a capo di una serie di brand automotive quali: Volkwsvagen Audi, e Porsche. Insomma un manager molto potente e preparato, siamo sicuri, addirittura Forbes lo mette al 58esimo posto tra gli uomini più potenti del mondo.