Expo 2015 Milano è un luogo molto grande da visitare e ogni volta che ci si va ci si domanda sempre quali padiglioni o ristoranti visitare. Ecco le impressioni di quelli che ho visitato sinora (post in continuo aggiornamento). Expo 2015 Milan is a very big location and you always wonder what pavillions or restaurants are worth visiting. Here are my impressions on the one I visited up to now (post constantly updated). Find and share your opinions and reviews on Expo 2015 Pavilions and restaurants with the hashtag #ExpoInaTweet Continua a leggere
Archivi categoria: personal
9 anni da Hagakure, una vita da Samurai.
Hagakure è nata il 7 maggio 2006. Due amici in macchina in un tiepido pomeriggio milanese decidono che “era giunto il momento di fare qualcosa per aiutare le aziende con il mondo dei blog”. di Social Media si parlava poco allora. Twitter sarebbe nato solo un anno dopo (2007) e facebook per altri due anni (2008) in Italia era roba da poche migliaia di persone. Continua a leggere
LA RICREAZIONE È FINITA di Roger Abravanel. (Ovvero come meritarsi un posto nel libro del maître à penser della meritocrazia.)
Il nome di Roger Abravanel nella consulenza incute rispetto e reverenza. Meritatissimi, ovviamente, essendo Roger il caposcuola e l’autore di un best seller quanto mai attuale: Meritocrazia. Qualche giorno fa ho ricevuto da Roger il suo nuovo lavoro in anteprima. Si occupa di scuola, apprendimento, lavoro. E della relazione intima tra la capacità di imparare, di sfidarsi, di cambiare e quella di avere successo.
La Social Media Analysis dei politici italiani

Matteo Renzi e Matteo Salvini. Photo Formiche.Net
Chi ha acquisito più follower negli ultimi sei mesi? E cosa glieli fa guadagnare? Chi ha più donne o più uomini nella propria community? E di cosa si interessa la community dei politici? Di quali argomenti parlano i nostri leader sui “Social”? Continua a leggere
“Resistance is futile” (Cit.) #WWDC14
Questa sera abbiamo assistito alla messa laico-tecnologico-digitale di Apple, celebrata in streaming da San Francisco. Siamo tutti molto felici(!). Finalmente, finalmente (lo ripeto due volte) gli ingegneri della Apple sono riusciti a ottenere alcuni obiettivi di notevole, seppur pratica, utilità.
Gattopardismo digitale.
Il grafico qui sotto di McKinsey ci mostra con cruda chiarezza il potenziale di disruptive innovation del digitale. In quasi tutte le industries (i settori, diremmo noi) i processi di trasformazione del business seguono dei principi comuni e una curva di adozione da parte del mercato (e quindi di trasformazione del business) molto simile.
Con Internet siamo tutti Testimonial. (Ma lo sappiamo?)
Uno dei grandi benefici portati da Internet al marketing è il meccanismo di influenza tra consumatori. È il primo effetto collaterale del “potere di parola” che Internet concede ai consumatori, ma spesso diventa anche un driver un motivo per usare la Rete: trovare occasioni, affari o, semplicemente, buoni consigli. Spesso questi consigli prendono la forma di recensioni o consumer reviews, se volete chiamarle all’americana. E sono una leva molto importante per le nostre decisioni d’acquisto.
Il Mobile: un media intimo.

“We belong to talking, not what talking is about.” (Zygmunt Bauman, Liquid Love)
Un fatto troppo spesso e troppo sottovalutato della massiccia diffusione degli smartphone è che si tratta di device che hanno una caratteristica senza precedenti nel mondo dei media: l’intimità. Continua a leggere
Unboxing the “Autographer”. La macchina fotografica che scatta da sola.
Autographer @ Blogfest 32013, a set on Flickr.
Il Wearable Computing (definizione) sta affermandosi come una tendenza dalle molte applicazioni pratiche. Se da un lato siamo ancora lontani da una integrazione profonda con capi di abbigliamento e accessori, dall’altro i primi “SmartWatch” stanno facendo capolino sul mercato. Continua a leggere
Social, Seo and… Soul
Negli ultimi due anni, almeno, ho visibilmente trascurato questo blog, che ho iniziato prima come diario personale (nel 2005) poi come strumento di comunicazione professionale (dal 2007). Continua a leggere