Archivio dell'autore: marcomassarotto

Youtube: il posto per i political “announcement”.

arcangelo-gabriele

Una volta l’arcangelo Gabriele appariva in sogno a Maria ad annunciare l’arrivo del Signore, oggi appare in video al”intera popolazione a presentare il candidato di turno. Analizziamo assieme gli “announcement speech” di Bernie Sanders, Hillary Clinton e Donald Trump, i tre “frontrunner” alle Primarie USA 2016, tutti e tre rigorosamente in video e su Youtube (vera arena politica), seppur con stili diversi. Continua a leggere

Il Web: uno spazio per collaborare, parola del suo inventore.

Qualche settimana fa ho avuto la fortuna di incontrare Tim Berners Lee, la persona che nel 1980 ha inventato il World Wide Web. Non “Internet”, il Web. Internet, come “rete di computer” risale almeno a qualche decennio prima, col progetto Arpanet, della difesa americana. Un progetto che ha “messo in rete” i computer di governi, università e centri di ricerca. Il World Wide Web, invece, è quello che usiamo noi tutti i giorni.

Quote_TBL

Continua a leggere

Is Facebook really “global” and “neutral”?

zuckerberge_paris-profile

I’ll write this post in english, since it’s a multicultural debate hoping to gather different opinions and POVs (points of view). Please forgive typos and potential inappropriate use of language. The aim of this post is to analyse how social networks impact strongly in helping leaders in critical situations and have also the power to steer public opinion regarding highly emotional facts. This power comes with a responsibility, that of choosing wisely when using this power and the tools that realise it. I’m quite sure we are looking at “a first” and at facebook HQ decisions have probably been taken quickly and without in depth analysis, nevertheless terrorism and war is different from natural disasters and once you step into these situations allegations and perception become a key factor.  Continua a leggere

Come scegliere uno scooter urbano (detto anche monopattino) a spinta o elettrico.

Questo post nasce da un altro post molto letto e commentato che si chiama:

[LINK] > Come scegliere una bici pieghevole

nel quale si sta parlando e analizzando l’uso delle bici pieghevoli e cercando di stilare una guida alla scelta e all’acquisto. Dal momento che gli scooter si stanno ponendo come una valida alternativa in alcuni casi ho deciso di dedicare loro un nuovo post.

Lo “scooter”: un’alternativa sottovalutata.

Spesso tendiamo pensare che gli scooter non siano nemmeno mezzi di trasporto, ma al contrario, per il cosiddetto ultimo miglio o per i commuters intermodali che hanno esigenze di cambiare più mezzi (auto, treno, metro, bus) e distanze relativamente corte, e pianeggianti, lo scooter, normale o elettrico può essere una soluzione più economica e addirittura più trasportabile di una pieghevole e sicuramente più sensata di una pieghevole elettrica.

Continua a leggere

Titoli e Hashtag: quale linguaggio per i leader?

Martin Winterkorn CEO di Volkswagen group.

Martin Winkerton è il CEO di Volkswagen. Un top manager in grande stile, con una pagina corporate perfettamente vergata dall’ufficio comunicazione della Volkswagen ed a capo di una serie di brand automotive quali: Volkwsvagen Audi, e Porsche. Insomma un manager molto potente e preparato, siamo sicuri, addirittura Forbes lo mette al 58esimo posto tra gli uomini più potenti del mondo.

Continua a leggere

Istria: una terra oltre i confini.

[Disclaimer: ho passato un week-end ospite dell’Ufficio della Promozione Turistica dell’Istria, che mi ha spesato viaggio, alloggio, autista e due cene. Non ho avuto compensi economici o di altra natura e non ho altri rapporti commerciali o professionali con l’ufficio turistico dell’Istria né i termini dell’accordo prevedevano che io mi impegnassi a dire o non dire alcuna cosa in particolare, solo che avrei pubblicato la mia esperienza secondo il mio parere, cosa che mi appresto a fare in questo post con molto piacere, essendo l’Istria un regione molto bella e ricca di cose interessanti da vedere, scoprire, degustare.]
IMG_8887

La veduta dalla Loggia di Montona (Motovun) sulla valle del fiume Mirna (Quieto).

Continua a leggere

I Padiglioni di Expo in un tweet – Expo Pavillions in a tweet

Expo 2015 Milano è un luogo molto grande da visitare e ogni volta che ci si va ci si domanda sempre quali padiglioni o ristoranti visitare. Ecco le impressioni di quelli che ho visitato sinora (post in continuo aggiornamento). Expo 2015 Milan is a very big location and you always wonder what pavillions or restaurants are worth visiting. Here are my impressions on the one I visited up to now (post constantly updated).  Find and share your opinions and reviews on Expo 2015 Pavilions and restaurants with the hashtag #ExpoInaTweet Continua a leggere

9 anni da Hagakure, una vita da Samurai.

SamuraiHorse

Hagakure è nata il 7 maggio 2006. Due amici in macchina in un tiepido pomeriggio milanese decidono che “era giunto il momento di fare qualcosa per aiutare le aziende con il mondo dei blog”. di Social Media si parlava poco allora. Twitter sarebbe nato solo un anno dopo (2007) e facebook per altri due anni (2008) in Italia era roba da poche migliaia di persone. Continua a leggere

LA RICREAZIONE È FINITA di Roger Abravanel. (Ovvero come meritarsi un posto nel libro del maître à penser della meritocrazia.)

Il nome di Roger Abravanel nella consulenza incute rispetto e reverenza. Meritatissimi, ovviamente, essendo Roger il caposcuola e l’autore di un best seller quanto mai attuale: Meritocrazia. Qualche giorno fa ho ricevuto da Roger il suo nuovo lavoro in anteprima. Si occupa di scuola, apprendimento, lavoro. E della relazione intima tra la capacità di imparare, di sfidarsi, di cambiare e quella di avere successo.

La ricreazione è finita. Continua a leggere

10 cose da sapere sui Millennials (e una bellissima infografica).

Un’altra di quelle parole abusate (ne avevamo parlato a proposito della “Digital Transformation“) è “Millennials“. I millennials sono una generazione, detta anche generazione Y (quella che segue la Generazione X che a sua volta succede ai “Baby Boomers“) e più precisamente sono la generazione di coloro che sono nati tra il 1980 e il 2000. Sono una generazione molto numerosa e rilevante sotto molti punti di vista, nonché estremamente attuale in questo momento. È attuale in quanto i millennials in questi anni stanno diventando adulti (nel 2015 rappresentano la fascia di popolazione 15-35) sono la prima generazione di “digital natives”, stanno entrando nel mondo del lavoro e stanno, conseguentemente, sviluppando una autonoma capacità di spesa, diventano i nuovi consumatori e iniziando a manifestare quindi il loro impatto sull’economia. Per capire questo ultimo aspetto vi rimando a una utilissima infografica sviluppata da Goldman Sachs che interpola dati da molte fonti, da cui attingo alcuni dati e screenshot, cercando di isolare 10 aspetti unici dei millennials che costituiscono anche un interessante punto di vista sulla società di domani.

Screenshot 2015-04-11 08.52.58

Continua a leggere